Home arrow Attivitą didattiche
Attivitą didattica
L'Ente Parco, tra le finalità indicate nella legge istitutiva, ha il compito di perseguire l'uso educativo-didattico della zona mineraria. Si tratta, peraltro, di un'area che si presta ad essere utilizzata come un libro di testo naturale da parte degli alunni e dei docenti di tutte le scuole.

Per gli alunni del Primo Ciclo

Le lezioni all'aperto possono essere utili per presentare ai ragazzi elementi afferenti ai programmi di scienze, geografia, educazione tecnologica, educazione artistica. L'esame delle diverse strutture  manifatturiere della zona mineraria risulterà prezioso ai docenti per illustrare i processi di modificazione sociale  prodottisi con l'avvento dell'Industrializzazione. Interessanti sono anche le strutture architettoniche ubicate nell'insediamento.

Gli studenti del secondo ciclo,

possono approfondire, in relazione agli indirizzi di studio seguiti, molteplici aspetti della ricerca etno-antopologica, linguistica, scientifica, tecnologica e  socio-economica.La miniera e i suoi annessi offrono in questo senso pagine di particolare interesse culturale. Infine, nell'area del Parco è possibile trascorrere produttivi momenti naturalistici, arricchendo le lezioni all'aperto mediante il contatto diretto con la flora e la fauna tipiche del territorio ennese.

Le visite dei gruppi vengono programmate con anticipo prendendo contatti con gli uffici amministrativi dell'Ente

 
© 2023 Ente Parco Floristella
Joomla! è un software libero realizzato sotto licenza GNU/GPL.